Traghetti Tirrenia per la Sardegna: le tratte e i servizi offerti

Utilizza il box di ricerca per visualizzare gli orari e le disponibilità sulle tratte di collegamento dei traghetti Tirrenia per la Sardegna. Scopri tutte le offerte e acquista biglietti low cost:

Tirrenia è una delle compagnie di navigazione leader in Italia, che offre una vasta scelta di collegamenti per raggiungere le più belle destinazioni del Mediterraneo, tra cui la Sardegna. La flotta di Tirrenia è composta da navi moderne e confortevoli, dotate di tutti i comfort per garantire un viaggio piacevole e sicuro ai propri passeggeri.

Tirrenia offre diversi collegamenti marittimi, tra cui le tratte dirette in Sardegna Civitavecchia – Olbia e Genova – Porto Torres. Grazie alla vasta scelta di orari e di opzioni di sistemazione, Tirrenia è la compagnia ideale per raggiungere la Sardegna in modo semplice e conveniente.

Inoltre, la compagnia offre numerosi servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, sale giochi, cinema e molto altro ancora, per garantire un’esperienza di viaggio indimenticabile ai propri passeggeri.

Le Tratte per la Sardegna offerte da Tirrenia

Tirrenia offre diverse rotte per raggiungere la Sardegna, garantendo una vasta scelta di opzioni e di orari per soddisfare le esigenze dei propri passeggeri.

TrattaOrari e frequenzaInformazioni
Genova – Porto TorresPartenza alle 20:30, in estate servizio aggiuntivo alle 9:00La tratta Genova – Porto Torres di Tirrenia è disponibile tutto l’anno e offre partenze giornaliere alle ore 20:30 con una durata del viaggio di circa 12 ore. A bordo delle navi della compagnia, i passeggeri possono scegliere tra diverse sistemazioni, come le cabine, i poltrone reclinabili o il ponte garage per chi viaggia con il proprio veicolo. Inoltre, sono disponibili ristoranti, bar e sale giochi, oltre ad alcune aree relax per rendere il viaggio ancora più confortevole.
Durante la stagione estiva, il servizio di traghetti sulla tratta Genova – Porto Torres si amplia con un servizio giornaliero aggiuntivo alle 9:00 del mattino.
Civitavecchia – OlbiaPartenza alle 22:00, in estate servizio aggiuntivo alle 7:00La tratta Civitavecchia – Olbia di Tirrenia è un’altra opzione per raggiungere la Sardegna. Questa tratta è disponibile tutto l’anno, con partenze giornaliere alle ore 22:00 e una durata del viaggio di circa 7 ore. A bordo delle navi della compagnia, i passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni di sistemazione, come le cabine o le poltrone reclinabili.
Inoltre, Tirrenia offre diverse opzioni di ristorazione, dai ristoranti alla carta ai fast food, oltre a bar e aree giochi per bambini. Durante i mesi estivi, il servizio di traghetti sulla tratta Civitavecchia – Olbia si amplia con un servizio giornaliero aggiuntivo alle 7:00 del mattino.

Per maggiori informazioni sui collegamenti di Tirrenia verso la Sardegna e per prenotare il proprio viaggio, è possibile sfruttare il box di prenotazione di questo sito web.

Tariffe e Come Prenotare un Traghetto Tirrenia per la Sardegna

Tirrenia offre tariffe competitive per raggiungere la Sardegna, garantendo ai propri passeggeri la possibilità di viaggiare in modo conveniente e confortevole. I prezzi dei biglietti possono variare a seconda della rotta scelta, della stagionalità e della sistemazione selezionata.

Inoltre, Tirrenia offre diverse promozioni e offerte speciali per rendere ancora più conveniente il viaggio in Sardegna. Tra queste, è possibile trovare sconti per i residenti sardi, che permettono di usufruire di tariffe agevolate per il tragitto.

Per prenotare i biglietti per i traghetti Tirrenia, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente in cima a questa pagina. Basta inserire le informazioni relative alla data di partenza, alla rotta scelta, al tipo di sistemazione e al numero di passeggeri per ottenere un preventivo immediato e prenotare il viaggio.

Come prenotare:

  • Selezionare la tratta desiderata e scegliere l’opzione tariffaria più adatta alle proprie esigenze.
  • Una volta selezionati gli orari e le date di partenza e arrivo, il sistema visualizza automaticamente il prezzo del biglietto e le eventuali promozioni disponibili.
  • Per completare la prenotazione, è possibile scegliere tra diverse modalità di pagamento, tra cui carta di credito o PayPal.

Inoltre, è possibile scegliere di acquistare i biglietti online in modo rapido e conveniente, senza dover affrontare lunghe code in agenzia o al banco check-in. Grazie al servizio di prenotazione online del nostro portale, è possibile prenotare il proprio viaggio in Sardegna in pochi semplici passaggi e in totale sicurezza.

Collegamenti e tariffe dei traghetti Tirrenia per la Sardegna

Servizi a Bordo dei Traghetti Tirrenia per la Sardegna

I traghetti Tirrenia che operano per la Sardegna offrono una vasta gamma di servizi a bordo per garantire un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole. Per quanto riguarda la ristorazione, le navi della compagnia dispongono di diverse opzioni, dai ristoranti alla carta ai fast food e ai bar, dove è possibile gustare una vasta scelta di piatti, snack e bevande.

Le sistemazioni a bordo includono cabine, poltrone reclinabili e ponte garage, per chi viaggia con il proprio veicolo. Le cabine possono essere singole, doppie, triple o quadruple e dispongono di bagno privato e aria condizionata. Le poltrone reclinabili offrono un’opzione più economica per viaggiare comodamente durante la notte.

Per quanto riguarda l’intrattenimento, le navi della compagnia dispongono di aree giochi per bambini, sale cinema, sale lettura e aree relax, dove i passeggeri possono godersi il viaggio in modo piacevole e rilassante.

Cosa portare a bordo

Viaggiare in traghetto con Tirrenia verso la Sardegna richiede una buona dose di organizzazione, specialmente per quanto riguarda i bagagli. È importante portare con sé solo il necessario, evitando di ingombrare gli spazi a bordo.

Per quanto riguarda i bagagli ammessi, Tirrenia permette di portare a bordo un massimo di due bagagli per persona, con un peso massimo di 30 kg ciascuno. Inoltre, è possibile portare con sé anche borse, valigette, zaini e altri piccoli bagagli a mano.

Per quanto riguarda gli oggetti vietati, è importante ricordare che non è permesso portare a bordo armi, droghe, materiali esplosivi o infiammabili.

In generale, è consigliabile portare con sé abbigliamento comodo e pratico, adatto alle attività che si intende svolgere a bordo o durante le eventuali escursioni in Sardegna. Inoltre, è consigliabile portare con sé una giacca o un maglione per le ore serali, quando le temperature possono scendere.

Sicurezza a bordo

La sicurezza a bordo dei traghetti Tirrenia per la Sardegna è una priorità assoluta per la compagnia. Tutte le navi sono dotate di sistemi di sicurezza all’avanguardia e rispettano rigorosi standard di sicurezza imposti dalle normative internazionali.

Inoltre, il personale di bordo è altamente qualificato e formato per garantire la massima sicurezza dei passeggeri. Vengono inoltre regolarmente effettuate esercitazioni e simulazioni per gestire eventuali emergenze in modo rapido ed efficace.

Imbarco Veicoli

Le procedure di imbarco veicoli sui traghetti Tirrenia per la Sardegna dipendono dal tipo di veicolo che si intende trasportare.

Per le auto, il check-in deve essere effettuato almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto. Una volta completate le procedure di check-in, le auto devono seguire le indicazioni del personale di bordo per salire a bordo del traghetto.

Per le moto, è possibile salire a bordo del traghetto seguendo le indicazioni del personale di bordo e utilizzando le apposite rampe di accesso.

Per i camper, le procedure di imbarco richiedono una particolare attenzione, data la maggiore dimensione e peso del veicolo. È importante verificare in anticipo le misure e il peso del proprio camper per accertarsi che siano compatibili con le navi Tirrenia. Una volta giunti in porto, il personale di bordo fornirà indicazioni dettagliate sulle procedure da seguire per salire a bordo.

Infine, per le biciclette, è possibile salire a bordo del traghetto seguendo le indicazioni del personale di bordo e utilizzando le apposite rampe di accesso. In genere, le biciclette vengono trasportate sul ponte garage, in apposite zone riservate.

Informazioni Utili per Viaggiare con Animali Domestici

Viaggiare con il proprio animale domestico sui traghetti Tirrenia per la Sardegna è possibile, ma è necessario rispettare alcune regole per garantire il benessere dell’animale e degli altri passeggeri.

In generale, i cani e i gatti sono ammessi a bordo delle navi Tirrenia, a patto che siano muniti dei documenti necessari (come il passaporto europeo per animali domestici) e siano in possesso di un guinzaglio e di un museruola (per i cani di taglia grande).

Durante il viaggio, gli animali domestici devono essere sistemati in apposite aree a loro riservate, come le cabine animali o le apposite zone del ponte garage. Inoltre, è importante portare con sé tutto il necessario per l’animale, come cibo, acqua, ciotole e eventuali farmaci.

Per quanto riguarda i costi, il trasporto degli animali domestici a bordo delle navi Tirrenia è soggetto al pagamento di una tariffa aggiuntiva, che può variare a seconda della taglia e del tipo di animale.

Consigli

Viaggiare sui traghetti Tirrenia per la Sardegna offre numerosi vantaggi. In primo luogo, si tratta di una modalità di trasporto comoda e confortevole, che consente di godersi il viaggio e di ammirare il panorama durante la navigazione. Inoltre, i traghetti Tirrenia sono dotati di numerosi servizi a bordo, come ristoranti, bar, negozi, aree giochi per bambini, cabine e molto altro, che permettono di trascorrere il tempo in modo piacevole durante la traversata.

Per godere appieno dei vantaggi del viaggio in traghetto, è importante arrivare in porto con un po’ di anticipo, almeno un’ora prima dell’orario di partenza previsto. In questo modo, si avrà il tempo di completare le procedure di check-in e di salire a bordo con calma, senza stress e senza rischiare di perdere la partenza.

Durante la navigazione, è possibile scegliere tra diverse attività e servizi a bordo, a seconda delle proprie esigenze e preferenze. Ad esempio, è possibile gustare un pasto nel ristorante a bordo, rilassarsi nella propria cabina, passeggiare sul ponte esterno per ammirare il panorama o dedicarsi a momenti di svago e intrattenimento, come i giochi da tavolo o il cinema a bordo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]