Utilizza il box di ricerca per visualizzare gli orari e le disponibilità sulle tratte di collegamento dei traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna. Scopri tutte le offerte e acquista biglietti low cost:
Sardinia Ferries è una compagnia di navigazione leader nel settore del trasporto marittimo in Sardegna. La flotta della compagnia è composta da navi moderne e confortevoli, dotate di tutte le comodità per garantire un viaggio piacevole ai passeggeri. Grazie ai suoi servizi di alta qualità, Sardinia Ferries offre collegamenti regolari verso le principali destinazioni dell’isola, tra cui Porto Torres e Golfo Aranci.
La compagnia si impegna costantemente per offrire un’esperienza di viaggio indimenticabile ai propri passeggeri, con servizi che includono ristoranti, bar, aree giochi per bambini, e tanto altro ancora. Scegli Sardinia Ferries per un viaggio in Sardegna comodo, sicuro e affidabile.

Le Tratte per la Sardegna offerte da Sardinia Ferries
Sardinia Ferries è una compagnia di navigazione che offre diverse rotte verso la Sardegna, fornendo ai propri passeggeri collegamenti regolari e affidabili. Ogni tratta ha delle peculiarità che la rendono unica e che la rendono adatta alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore.
Tratta | Orari e frequenza | Informazioni |
Livorno – Golfo Aranci | Partenza alle 22:30 | La tratta Livorno – Golfo Aranci è la più frequente e popolare di Sardinia Ferries. Questo collegamento è attivo tutto l’anno, con una frequenza giornaliera e una durata del viaggio di circa 7 ore. La nave utilizzata per questa tratta è moderna e confortevole, dotata di tutti i servizi necessari per garantire un viaggio piacevole ai passeggeri. La partenza è prevista da Livorno alle 22:30 e l’arrivo a Golfo Aranci alle 6:30 del mattino successivo. Durante il tragitto, i passeggeri possono godere di una vista mozzafiato sul mare e, se fortunati, possono avvistare delfini e altre specie di fauna marina. |
Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci | Disponibile dal 1° giugno al 30 settembre, partenza ogni martedì alle 18:00 | La tratta Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci è disponibile dal 1° giugno al 30 settembre. Questa rotta è molto apprezzata dai turisti che vogliono raggiungere la Sardegna dall’estero. La frequenza della tratta è settimanale, con partenza ogni martedì alle ore 18:00 da Nizza e arrivo il mercoledì alle ore 6:30 a Golfo Aranci, dopo una breve sosta a Porto Vecchio. La durata del viaggio è di circa 10 ore ed è garantita da una moderna nave dotata di tutti i comfort. Durante la tratta, i passeggeri possono rilassarsi e godersi la vista del mare, il panorama delle coste francesi e della Corsica. |
Tolone – Porto Torres | Disponibile dal 15 giugno al 15 settembre, partenza ogni venerdì alle 18:00 | La tratta Tolone – Porto Torres è disponibile dal 15 giugno al 15 settembre, con una frequenza settimanale. Questa rotta è particolarmente apprezzata dai viaggiatori che desiderano raggiungere la Sardegna in modo comodo e veloce, evitando di fare la strada. La nave utilizzata per questa tratta è moderna e confortevole, con servizi di alta qualità come ristoranti, bar e aree giochi per bambini. La partenza da Tolone è prevista ogni venerdì alle ore 18:00, con arrivo a Porto Torres il sabato alle 6:30 del mattino successivo. La durata del viaggio è di circa 12 ore, ma i passeggeri possono godersi la vista del mare e dei paesaggi costieri lungo il tragitto. |
Per maggiori informazioni sui collegamenti di Sardinia Ferries verso la Sardegna e per prenotare il proprio viaggio, è possibile sfruttare il box di prenotazione di questo sito web.
Tariffe e Come Prenotare un Traghetto Sardinia Ferries per la Sardegna
Sardinia Ferries è la compagnia di navigazione perfetta per chi desidera raggiungere la Sardegna in modo semplice e conveniente. La compagnia offre prezzi competitivi e tariffe flessibili, per soddisfare le esigenze di ogni tipo di passeggero. Inoltre, Sardinia Ferries offre regolarmente promozioni e sconti speciali, come sconti per famiglie, gruppi e prenotazioni anticipati. I residenti in Sardegna possono beneficiare dello sconto residenti, una promozione esclusiva che permette loro di risparmiare fino al 20% sul prezzo del biglietto.
Per prenotare i biglietti online, basta utilizzare il box di prenotazione presente in cima a questa pagina. Inserendo le informazioni richieste, come il luogo di partenza e di arrivo, le date di viaggio e il numero di passeggeri, è possibile visualizzare tutte le opzioni di viaggio disponibili, i prezzi e le promozioni attive. Una volta selezionata l’opzione preferita, è possibile completare la prenotazione inserendo i dati dei passeggeri e il metodo di pagamento scelto.
Come prenotare:
- Selezionare la tratta desiderata e scegliere l’opzione tariffaria più adatta alle proprie esigenze.
- Una volta selezionati gli orari e le date di partenza e arrivo, il sistema visualizza automaticamente il prezzo del biglietto e le eventuali promozioni disponibili.
- Per completare la prenotazione, è possibile scegliere tra diverse modalità di pagamento, tra cui carta di credito o PayPal.
È possibile scegliere tra diverse opzioni di pagamento, come carta di credito, PayPal e bonifico bancario. Inoltre, è possibile scegliere di ricevere i biglietti direttamente via email.

Servizi a Bordo dei Traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna
Grazie ai suoi servizi di alta qualità, Sardinia Ferries offre un’esperienza di viaggio indimenticabile ai propri passeggeri.
Il servizio di ristorazione a bordo delle navi di Sardinia Ferries è di altissimo livello, con un’ampia scelta di piatti tipici della cucina sarda e italiana. I passeggeri possono scegliere tra diversi menù, tra cui menu vegetariani e senza glutine, e possono gustare i piatti nel ristorante a bordo o nel bar. Inoltre, sono disponibili distributori automatici di bevande e snack per chi desidera uno spuntino veloce.
Le cabine e sistemazioni a bordo sono comode e confortevoli, con diverse opzioni di prezzo per soddisfare le esigenze di ogni tipo di passeggero. Le cabine sono dotate di servizi privati, aria condizionata e Wi-Fi gratuito. Inoltre, sono disponibili soluzioni di sistemazione come poltrone reclinabili e lounge VIP.
L’intrattenimento e le attività a bordo dei traghetti Sardinia Ferries sono in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza e preferenza. Sono presenti aree giochi per bambini, cinema, sale conferenze e molte altre attività per trascorrere il tempo in modo piacevole. Inoltre, alcune navi sono dotate di solarium per chi desidera rilassarsi al sole.
Cosa portare a bordo
Per garantire un viaggio piacevole, è importante scegliere con cura cosa portare a bordo dei traghetti.
In primo luogo, è importante prestare attenzione ai bagagli ammessi. Sardinia Ferries permette ai passeggeri di portare a bordo un bagaglio a mano e due bagagli da stiva, con un peso massimo di 30 kg ciascuno. Inoltre, sono ammessi anche animali domestici, purché siano in possesso di tutte le certificazioni necessarie e viaggiino in apposite cuccette.
Per quanto riguarda ciò che è consigliabile portare a bordo, è importante portare con sé un abbigliamento adeguato alla stagione e alle condizioni meteo, in particolare se si prevede di trascorrere del tempo all’aperto. Inoltre, è consigliabile portare con sé un paio di scarpe comode per muoversi a bordo della nave.
Infine, per rendere il viaggio ancora più piacevole, è consigliabile portare con sé un libro, un tablet o una rivista per passare il tempo durante il tragitto.
Sicurezza a bordo
La sicurezza dei passeggeri è la massima priorità di Sardinia Ferries. La compagnia si impegna costantemente per garantire la massima sicurezza a bordo delle sue navi, adottando tutte le misure necessarie per prevenire incidenti e situazioni di pericolo.
Tutte le navi di Sardinia Ferries sono dotate di attrezzature di sicurezza all’avanguardia, tra cui equipaggiamenti antincendio, dispositivi di salvataggio e mezzi di comunicazione di emergenza. Inoltre, l’equipaggio è altamente qualificato e formato per gestire situazioni di emergenza in modo tempestivo ed efficace. Inoltre, la compagnia si attiene a rigidi standard di sicurezza imposti dalle autorità competenti, per garantire la massima affidabilità e sicurezza ai propri passeggeri.
Imbarco Veicoli
Imbarcare un veicolo a bordo dei traghetti di Sardinia Ferries è un’operazione semplice e veloce. La compagnia di navigazione offre diverse opzioni di imbarco, in base alle esigenze dei passeggeri e del tipo di veicolo.
Per le auto e le moto, la procedura di imbarco è semplice e rapida. I passeggeri devono presentarsi al porto almeno un’ora prima della partenza, consegnando i documenti richiesti (patente di guida, libretto di circolazione e polizza assicurativa). Dopo aver effettuato il check-in, le auto e le moto vengono imbarcate sulla nave attraverso rampe apposite. Durante il tragitto, i veicoli restano all’interno del ponte garage, al riparo dagli agenti atmosferici e in sicurezza.
Per i camper, Sardinia Ferries offre diverse opzioni di sistemazione, tra cui la sistemazione all’interno del ponte garage o in apposite zone dotate di servizi come l’energia elettrica e l’acqua.
Per quanto riguarda le biciclette, Sardinia Ferries offre l’opzione di imbarcare la bicicletta come bagaglio a mano, previa smontaggio delle ruote e sistemazione in un’apposita custodia. In alternativa, è possibile imbarcare la bicicletta come bagaglio da stiva.
Informazioni Utili per Viaggiare con Animali Domestici
Sardinia Ferries è la compagnia di navigazione ideale per viaggiare con il proprio animale domestico. La compagnia permette infatti di imbarcare animali domestici a bordo delle proprie navi, previa presentazione di tutti i documenti necessari e rispetto di alcune semplici regole.
Per imbarcare un animale domestico a bordo di Sardinia Ferries, è necessario presentare la documentazione veterinaria che attesta la buona salute dell’animale, oltre alla documentazione relativa alle vaccinazioni obbligatorie e alla microchipatura. Inoltre, è necessario comunicare all’atto della prenotazione la presenza dell’animale, per poter prenotare un’apposita cuccetta.
Durante il tragitto, gli animali domestici devono essere tenuti in apposite cuccette o trasportini, e non è consentito farli girare liberamente a bordo. Inoltre, è importante rispettare le regole igieniche e pulire regolarmente il luogo di sistemazione dell’animale.
Per viaggiare con il proprio animale domestico, è inoltre consigliabile portare con sé tutto ciò che può servire all’animale, come cibo, acqua, coperte, giochi e tutto il necessario per garantire il comfort dell’animale durante il tragitto.
Consigli
Viaggiare sui traghetti di Sardinia Ferries è un’esperienza unica, che offre numerosi vantaggi ai propri passeggeri. Grazie alla vasta scelta di servizi di alta qualità, alla sicurezza a bordo e alla possibilità di imbarcare veicoli e animali domestici, Sardinia Ferries è la compagnia ideale per raggiungere la Sardegna in modo confortevole e piacevole.
Per godere appieno dell’esperienza di viaggio con Sardinia Ferries, è consigliabile arrivare in porto con un po’ di anticipo, in modo da effettuare il check-in con calma e senza fretta. Inoltre, è possibile trascorrere il tempo a bordo in modo piacevole, approfittando dei servizi e delle attività offerte dalla compagnia, come la ristorazione di alta qualità, le aree giochi per bambini, i cinema, le sale conferenze e molto altro ancora.
Durante il tragitto, è possibile anche ammirare il paesaggio mozzafiato del Mediterraneo e della Sardegna, approfittando delle numerose aree esterne per godere del panorama. Inoltre, è possibile leggere un libro, guardare un film o semplicemente rilassarsi in una delle cabine confortevoli.
Indice dei Contenuti