Scopri gli orari e i prezzi di navi e traghetti per la Sardegna. Utilizza il box qui sotto per visualizzare tutte le offerte in corso:
Navi e Traghetti sulla tratta Piombino Olbia
La rotta Piombino Olbia collega uno dei principali porti del Nord Italia con la parte nord-est della Sardegna. È una linea stagionale attiva da giugno a settembre ed è gestita dalla compagnia Moby Lines, una delle principali compagnie di navigazione per il trasporto di veicoli e passeggeri verso la Sardegna. Il collegamento è attivo da metà aprile a fine settembre con due partenze diurne a settimana, ma durante il periodo estivo, da metà giugno a metà settembre, le partenze vengono incrementate fino a sei volte alla settimana per far fronte alla numerose richieste di imbarco. Gli orari di partenza dal porto di Piombino sono indicativamente nel primo pomeriggio verso le ore 14.30 e la traversata dura circa 5 ore e mezza, la più veloce in traghetto verso l’isola sarda.
È necessario presentarsi all’imbarco muniti di documenti d’identità, anche in caso di minori, almeno 30 minuti prima della partenza se si viaggia senza veicolo, oppure circa un paio d’ore prima della partenza se si deve imbarcare anche il mezzo di trasporto. I traghetti Piombino-Olbia permettono di imbarcare auto, moto e camper. La prenotazione per il trasporto del veicolo deve essere fatta in fase di acquisto del biglietto ed è necessario indicare tutti i dati relativi alla vettura, la tipologia, la targa e le dimensioni.
Servizi a bordo
Il passeggero, al momento della prenotazione, può scegliere il tipo di sistemazione che più gli aggrada: sul ponte del traghetto senza prenotazione del posto, su comode poltrone reclinabili, oppure in una cabina interna o esterna. Per rendere più gradevole la traversata diurna sono stati pensati servizi e comfort di ogni genere, sia per adulti che per bambini. Infatti sulla nave è disponibile un ristorante con servizio alla carta, un ristorante self-service, un bar ed una gelateria. Gli adulti hanno a disposizione un ampia area relax, con piscina e solarium, mentre per i più piccoli esiste un’area dedicata per il gioco.
Sulla tratta è consentito il trasporto di animali domestici. L’animale deve essere incluso sul biglietto al momento dell’acquisto, con un aggiunta sul prezzo base. Uno dei servizi più apprezzati è la prenotazione di cabine apposite per accesso animali. Sono cabine particolari, con la pavimentazione in linoleum che permette al proprietario di accedere con il proprio cane o gatto. Queste cabine devono essere prenotate con un largo anticipo, in quanto la richiesta è davvero alta. All’interno della cabina l’animale potrà essere lasciato anche da solo, a patto che non rechi disturbo. Per un discorso di sicurezza i cani devono essere in possesso del libretto di iscrizione all’anagrafe canina e devono essere in regola con le vaccinazioni previste.
Prenotazioni ed offerte
Le prenotazioni del biglietti possono essere effettuate online utilizzando il box posto in cima a questa pagina, dove è accessibile il calendario con le disponibilità, le date di partenza, gli orari, ed eventuali tariffe low-cost. Il sistema di prenotazione è attivo 24 ore su 24. Inserendo la propria mail si riceverà il biglietto in formato elettronico, da poter esibire direttamente all’imbarco. In fase di preventivo, prima della prenotazione finale, vengono proposte tutte le offerte speciali relative al prezzo del biglietto, come ad esempio degli sconti particolari per chi viaggia con l’auto al seguito, oppure le tariffe economiche per i bambini sotto i 12 anni. Per i nativi ed i residenti in Sardegna esistono delle agevolazioni economiche riservate, con sconti fino al 30% sul prezzo del biglietto. Per un eventuale cambio di biglietto o rimborso sarà invece necessario contattare il Customer Service al numero presente sul sito delal compagnia di navigazione.
Indice dei Contenuti