Traghetti Piombino Golfo Aranci

Scopri gli orari e i prezzi di navi e traghetti per la Sardegna. Utilizza il box qui sotto per visualizzare tutte le offerte in corso e le disponibilità. Prenota il tuo biglietto online:

Navi e traghetti sulla tratta Piombino Golfo Aranci

Prenotare per le vacanze può essere un po’ stressante, ma se hai scelto di visitare la Sardegna di seguito potrai trovare tutte le informaizoni e le migliori offerte sui traghetti. La tratta Piombino Golfo Aranci è sicuramente una delle più gettonate per raggiungere l’isola, grazie alla posizione strategica dei due porti.

Prima di parlare delle compagnie navali e delle offerte, è importante porre attenzione a come raggiungere il molo di Piombino, da cui avrà inizio la vostra vacanza. Il porto è facilmente raggiungibile da qualsiasi località italiana, grazie alla sua posizione centrale. È possibile arrivare in auto grazie ai collegamenti autostradali, come la A51 da Milano, la A15 da Parma e la A12 da Genova o da Roma. Per chi invece preferisce utilizzare il treno, è possibile arrivare fino a Livorno e da lì proseguire con un autobus fino a Piombino.

Compagnie di navigazione

Tutte le principali compagnie di traghetti effettuano la tratta Piombino Golfo Aranci. È quindi possibile scegliere tra quella più adatta alle esigenze e con le offerte migliori. Grandi Navi Veloci è sicuramente una delle più conosciute: leader del settore, GNV è famosa per il comfort dei suoi interni, grazie ai numerosi servizi offerti che rendono il viaggio di qualche ora simile a una mini crociera. Sempre conosciute per i loro elevati standard di comfort troviamo anche Grimaldi Lines, Tirrenia e Moby. Queste quattro compagnie effettuano tratte in quasi tutti i porti del Mediterraneo. Al contrario, Sardinia Ferries è specializzata solo nelle tratte dalla penisola alla Sardegna. Su tutti i collegamenti disponibili, le compagnie citate offrono sempre numerose offerte che permettono a chiunque di viaggiare sulle loro navi, qualunque sia il proprio budget.

Inoltre, è importante sottolineare come su tutti i traghetti i controlli per la prevenzione del contagio da Covid-19 seguano degli standard molto stringenti per consentire ai passeggeri di viaggiare in totale sicurezza. In tutte le aree comuni sono previste sistemi di igienizzazione personale che si aggiungono alla sanificazione che viene effettuata in maniera rigorosa su tutte le navi. A causa delle restrizioni, i traghetti hanno ridotto il numero di passeggeri così davorire il distanziamento sociale: se siete sicuri di voler visitare la Sardegna, è importante prenotare il proprio posto in anticipo sia per le cabine sia per il passaggio ponte o sedili.

Su tutte le navi sono presenti ristoranti e bar con prodotti selezionati, con tavolini dove accomodarsi per mangiare o bere in serenità. E se vi siete scordati qualcosa per la vostra vacanza, nessun problema: su alcune navi sono presenti piccoli negozi in cui fare i vostri acquisti.

Informazioni sull’imbarco

Come per un viaggio in aereo, anche l’imbarco sulle navi richiede del tempo, soprattutto se decidete di portare con voi l’auto. Tutte le navi permettono non solo la salita a piedi, ma anche la possibilità di imbarcare l’auto, che sarà parcheggiata in uno spazio dedicato. Soprattutto se viaggiate con l’auto, è consigliabile raggiungere il porto almeno novanta minuti prima per permettere le operazioni di imbarco nei tempi previsti prima della partenza. Se invece siete a piedi, vi basterà essere al porto almeno trenta minuti prima della partenza.

Trasporto animali: come funziona

Chi ha animali, sa quanto sia difficile trovare soluzioni per portarli con sé. Viaggiare in nave non è sicuramente uno degli habitat preferiti dai vostri amici a quattro zampe, ma è sicuramente una soluzione sicura anche per loro. Innanzitutto, è bene ricordare che ogni animale portato a bordo deve essere registrato sul biglietto del padrone. In alcuni casi è prevista una quota per il trasporto. Se prenotate con largo anticipo, è possibile riuscire a prenotare anche traghetti che permettono il trasporto a titolo gratuito. Per poter portare i vostri animali a bordo, ricordatevi che verrà richiesto un certificato di buono stato di salute per la tutela e la sicurezza dei passeggeri. Il documento è richiedibile presso il proprio veterinario. Inoltre, se viaggiate con un cane, è importante ricordarsi che su tutti i traghetti dovranno essere muniti di museruola.

I servizi a bordo

La navigazione è garantita tutto l’anno, salvo condizioni avverse, quindi il periodo estivo è particolarmente indicato. L’alta frequenza degli orari di partenza vi permetterà di raggiungere l’isola in qualsiasi momento della giornata. I servizi a bordo dei traghetti di tutte le compagnie ti permetteranno di goderti il viaggio in totale relax. Su tutte le navi è presenta almeno un bar e/o un ristorante vero e proprio per permettere con una vasta scelta di piatti e bevande. Inoltre, come già visto in precedenza, alcune delle compagnie nominate offrono servizi a livello delle navi da crociera, a partire da piccoli negozi ed edicole.

Per concludere, qualunque sia il vostro budget di viaggio, viaggiare in nave è sicuramente un mezzo vantaggioso sotto numerosi punti di vista che vi consentirà di raggiungere la splendida Sardegna in maniera veloce e sicura.  Inoltre, potrete godere di un posto privilegiato per godervi lo spettacolo della navigazione in mare aperto.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]