Scopri tutte le offerte, i prezzi e gli orari di navi e traghetti per la Sardegna:
Navi e Traghetti sulla tratta Napoli Cagliari
La Sardegna è la meta preferita di molti vacanzieri. Attualmente le promozioni low cost sono le più richieste per i collegamenti con i traghetti da e per l’isola. La tratta che molti scelgono per praticità è la Napoli-Cagliari. Lo scalo campano è facilmente raggiungibile dall’autostrada A1, dalla stazione ferroviaria e dall’aeroporto. Le compagnie di navigazione che effettuano questo percorso sono la Tirrenia e la Grimaldi. Entrambe partono dal porto di Napoli, arrivano al molo di Cagliari e viceversa.
Compagnie di Navigazione e Biglietti low cost
La Tirrenia è stata fondata nel capoluogo campano nel 1936. La sua flotta è composta da nove traghetti veloci e due navi. Con il primo gruppo trasporta i passeggeri e con il secondo le merci. La Grimaldi Lines è stata istituita nel 1947 ed è una delle società di spicco nell’ambito della navigazione. Impegna le sue comode e confortevoli ammiraglie per il trasbordo dei turisti. In Europa opera in 45 paesi e collega fino a 130 porti in tutto il mondo. Entrambe sono operative tutto l’anno.
Gli orari delle partenze e degli arrivi sono sia diurni che notturni. Nel periodo estivo gli spostamenti sono quotidiani. Tenuto conto che la distanza tra un scalo e l’altro è di 230 miglia nautiche, il tempo di percorrenza è di circa 13 ore. Attraverso il box di ricerca posto in cima alla pagina è possibile effettuare la prenotazione dei biglietti e scegliere la propria sistemazione come il posto ponte, le comode poltrone e le cabine di diverse tipologie. Il costo, i prezzi e le tariffe dipendono dalle offerte applicate alla classe di viaggio. Sui traghetti si possono imbarcare veicoli, animali da compagnia, biciclette e moto
Servizi a bordo
Sulle navi della Tirrenia durante il tragitto ai bambini è destinata un’area giochi e ai grandi la sala cinema. Sulle navi Grimaldi durante le tratte da e per Cagliari i viaggiatori possono divertirsi in discoteca, nella sala casinò e videogames, nuotare in piscina o usare il solarium. Le compagnie hanno locali climatizzati, il ristorante, la caffetteria, dispenser automatici, negozi interni e le strutture adatte per accogliere le persone disabili.