Scopri i prezzi, gli orari e le tratte di collegamento per la Sardegna:
Tratte e orari di collegamento
La tratta Livorno Olbia è ottimamente servita dai traghetti della Sardinia Ferries, che ti porterà dritto in questa splendida isola! Trovi diverse soluzioni con partenze a diverse orari: di notte, i traghetti partono alle 21:30 e arrivano a destinazione alle 6:30, mentre di giorno è prevista una corsa alle 10:30 con arrivo alle 17:30 e una alle 12:30 con arrivo alle 20:00. La compagnia permette di portare a bordo automobili, moto, biciclette e altri mezzi più grandi come camper; basterà inserire i dati del proprio mezzo, le misure e la tipologia. Puoi scegliere se viaggiare in piedi, in poltrona o acquistare una tua cabina privata, ideale se hai con te dei bambini che vogliono riposare.
Stagionalità di Navi e Traghetti
La traversata da Livorno a Olbia rappresenta una delle tratte più gettonate e proprio per questo motivo le compagnie marittime assicurano un servizio di collegamento durante tutto l’anno, intensificando le partenze nei mesi estivi, quando la domanda è ancora più alta. In tutti i mesi dell’anno sono garantite cinque partenze a settimana e due corse notturne al giorno, che da Maggio a Settembre si trasformano in quattro partenze diurne, per un totale di 28 traghetti a settimana. Le compagnie che servono la tratta Livorno-Olbia sono Sardinia Ferries, Grimaldi Lines e Moby, le quali propongono sempre nuove offerte e prenotazioni low cost anche durante il periodo estivo, con molti vantaggi per le famiglie con bambini.
La tratta è lunga circa 165 miglia marine e le navi impiegano circa otto ore per percorrerle, anche se nei periodi di alta stagione esistono alcuni collegamenti effettuati nelle ore diurne che da Livorno raggiungono il porto di Olbia in sole sei ore e trenta minuti.
Imbarco passeggeri, veicoli ed animali domestici
Al momento della prenotazione, servirà specificare se i passeggeri saliranno a bordo della nave a piedi o se hanno intenzione di imbarcare anche il proprio veicolo. Nel primo caso, basterà recarsi al porto circa 30 minuti prima dell’orario di partenza previsto, mentre se si ha la necessità di imbarcare anche l’auto, è necessario presentarsi con almeno due ore di anticipo, in modo da mettersi in fila per accedere alla nave e permettere al personale di bordo di regolare gli ingressi in modo appropriato.
Su tutti i traghetti è consentito viaggiare anche con il proprio animale domestico, mentre sono vietati gli animali esotici. Per imbarcare il proprio gatto o cane, è necessario inserirlo nel biglietto del passeggero, segnalandolo al momento della prenotazione, ed essere in regola con la documentazione di viaggio dell’animale. È obbligatorio quindi presentare il libretto delle vaccinazioni che attesti che tutte le profilassi sono state effettuate in modo regolare e munirsi del passaporto sanitario internazionale.
Servizi a bordo
A bordo dei traghetti che collegano Livorno con Olbia, i passeggeri possono trovare una vasta gamma di servizi, come il bar, il ristorante, la piscina, il solarium e l’area giochi dedicata ai più piccoli. Passeggiare per la nave è molto entusiasmante, dalla sala cinema al piano bar, fino al ponte, che regala panorami mozzafiato davvero imperdibili. In alcune navi di grandi dimensioni non mancano anche piccole boutique dove acquistare giornali e riviste, souvenir e oggettistica, spazi comuni con biliardo, calcio balilla e videogiochi, e numerose aree relax, dove concedersi un po’ di riposo o dedicarsi alla lettura di un libro. Il servizio ristorazione a bordo è molto valido, in quanto propone una vasta scelta di piatti genuini e sempre freschi, dalle portate di pesce locale a gustosi primi piatti di terra, oltre ad un ricco menù per bambini a prezzi molto vantaggiosi.
Per venire incontro alle diverse esigenze dei clienti, esistono differenti tipologie di sistemazione a bordo, dalla più economica poltrona alla cabina, che può essere sia interna che esterna, fino ad arrivare alle suite, appositamente studiate per la clientela più esigente. Chi viaggia con animali, può decidere di trascorrere la traversata negli spazi idonei, oppure scegliere di prenotare una tra le numerose cabine accessibili agli animali domestici, in modo da rilassarsi ed avere maggiore privacy.
Sui traghetti è inoltre disponibile un servizio Wi-Fi, con un costo aggiuntivo rispetto al costo del biglietto, che varia in base al minutaggio della connessione. È inoltre possibile usufruire di un servizio bar e ristorante personalizzato, per colazioni pranzi e cene, con formule diverse che variano in base al prezzo e al numero di portate. Tutte queste opzioni dovranno essere espressamente indicate prima di effettuare la prenotazione: il sistema calcolerà il prezzo finale e una volta a bordo potrai goderti il viaggio senza dover pagare altro in contanti. Un altro aspetto importante è la possibilità di acquistare un’assicurazione che risarcisce l’intero costo del biglietto in caso di mancata partenza: il prezzo è veramente minimo! Il sito accetta pagamento con carte di credito e prepagate dei più noti circuiti nazionali e internazionali. A questo punto non ti resta che preparare la valigia e partire…buon viaggio!
Indice dei Contenuti