Utilizza il box di ricerca per visualizzare gli orari e le disponibilità sulle tratte di collegamento dei traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna. Scopri tutte le offerte e acquista biglietti low cost:
Ichnusa Lines è una compagnia di navigazione italiana che offre servizi di trasporto passeggeri e veicoli verso la Sardegna. La compagnia dispone di una moderna flotta di navi che garantiscono sicurezza e comfort durante la navigazione.
I collegamenti di Ichnusa Lines verso la Sardegna prevedono la tratta Bonifacio – Santa Teresa di Gallura. I servizi offerti a bordo delle navi Ichnusa Lines sono numerosi e soddisfano le esigenze dei passeggeri.

Le Tratte per la Sardegna offerte da Ichnusa Lines
Scopri le tratte attualmente disponibili per raggiungere la Sardegna offerte da Ichnusa Lines.
Tratta | Orari e frequenza | Informazioni |
Bonifacio-Santa Teresa di Gallura | Partenze giornaliere da giugno a settembre, meno frequenti in inverno | Ichnusa Lines offre collegamenti per la Sardegna con la tratta Bonifacio-Santa Teresa di Gallura, attraverso la quale è possibile raggiungere la Sardegna dall’isola francese della Corsica. La durata del viaggio in traghetto è di circa 50 minuti e la frequenza delle partenze varia a seconda della stagione. In particolare, durante l’alta stagione (da giugno a settembre), Ichnusa Lines garantisce un maggior numero di partenze giornaliere, mentre durante la bassa stagione le partenze sono meno frequenti. È possibile verificare gli orari dei traghetti e prenotare online i biglietti tramite il sito web ufficiale di Ichnusa Lines. La tratta Bonifacio-Santa Teresa di Gallura è particolarmente apprezzata dai turisti che scelgono la Sardegna come meta per le vacanze estive, grazie alla sua comodità e alla possibilità di visitare entrambe le isole in un solo viaggio. Inoltre, il percorso offre splendide vedute panoramiche sulla costa sarda e corsa. |
Per maggiori informazioni sui collegamenti di Ichnusa Lines verso la Sardegna e per prenotare il proprio viaggio, è possibile sfruttare il box di prenotazione di questo sito web.
Tariffe e Come Prenotare un Traghetto Ichnusa Lines per la Sardegna
I prezzi e le tariffe dei traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna dipendono dalla stagione e dal tipo di servizio scelto. Solitamente, i prezzi sono più elevati durante l’alta stagione (da giugno a settembre), mentre in bassa stagione (da ottobre a maggio) si possono trovare offerte e promozioni speciali.
Ichnusa Lines offre tariffe agevolate per i residenti sardi, così come per i bambini e i gruppi. È possibile prenotare online i biglietti tramite il box di prenotazione presente in cima a questa pagina, inserendo le informazioni richieste e selezionando il servizio desiderato.
Come prenotare:
- Selezionare la tratta desiderata e scegliere l’opzione tariffaria più adatta alle proprie esigenze.
- Una volta selezionati gli orari e le date di partenza e arrivo, il sistema visualizza automaticamente il prezzo del biglietto e le eventuali promozioni disponibili.
- Per completare la prenotazione, è possibile scegliere tra diverse modalità di pagamento, tra cui carta di credito o PayPal.
Per ottenere il miglior prezzo possibile, si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo e di verificare le eventuali offerte e promozioni disponibili tramite questo portale.

Servizi a Bordo dei Traghetti Ichnusa Lines per la Sardegna
Essendo la tratta offerta da Ichnusa Lines verso la Sardegna di breve durata, non sono disponibili servizi di ristorazione o cabine a bordo dei traghetti. Tuttavia, i passeggeri possono godere di una piacevole navigazione, ammirando la splendida vista panoramica sulla costa sarda e corsa durante il tragitto.
Inoltre, a bordo sono presenti alcuni servizi essenziali, come bagni e sedili comodi per il massimo comfort dei passeggeri. Gli animali domestici sono ammessi a bordo, a condizione che vengano tenuti al guinzaglio o in apposite gabbie.
Cosa portare a bordo
Per i passeggeri che viaggiano a bordo dei traghetti Ichnusa Lines diretti in Sardegna, si consiglia di portare con sé tutto ciò che potrebbe servire durante il tragitto, come ad esempio bevande, snack, libri o dispositivi elettronici per il divertimento personale. Inoltre, si consiglia di portare con sé eventuali farmaci o oggetti di valore, come ad esempio documenti e oggetti personali, e di tenerli sempre sotto controllo durante il tragitto.
I passeggeri possono portare con sé bagagli a mano e bagagli da stiva, in base alle normative della compagnia e alle dimensioni dei bagagli ammessi. Si consiglia di verificare le specifiche prima della partenza, per evitare eventuali inconvenienti o costi aggiuntivi per i bagagli in eccesso.
Sicurezza a bordo
Ichnusa Lines pone la massima attenzione alla sicurezza dei propri passeggeri a bordo dei traghetti, garantendo l’osservanza delle normative in materia di sicurezza e protezione marittima. In ogni traghetto sono presenti le attrezzature di sicurezza standard, come le giubbotti di salvataggio e le scialuppe di salvataggio, e gli equipaggi sono addestrati per gestire eventuali situazioni di emergenza. Inoltre, la compagnia si impegna costantemente nella manutenzione e ispezione delle proprie navi, per garantire la massima sicurezza durante ogni navigazione.
Imbarco veicoli
Ichnusa Lines consente l’imbarco di veicoli di varie dimensioni, tra cui auto, moto, camper e biciclette, sui propri traghetti diretti in Sardegna. Le procedure di imbarco variano in base al tipo di veicolo e alla rotta scelta.
Per l’imbarco di auto e moto, è necessario presentarsi al check-in con il dovuto anticipo e verificare le specifiche sulla dimensione dei veicoli ammessi preventivamente. Inoltre, è possibile prenotare in anticipo il posto a bordo, per garantire una maggiore tranquillità e organizzazione.
Per i camper, invece, è necessario informare la compagnia in anticipo sulle dimensioni del veicolo e sulla necessità di utilizzare una presa di corrente a bordo, se necessario. In ogni caso, il personale della nave fornisce assistenza per l’imbarco e lo sbarco dei veicoli, per garantire una procedura veloce e sicura.
Per quanto riguarda le biciclette, è possibile trasportarle a bordo del traghetto previa informazione alla compagnia e con un costo aggiuntivo. In particolare, le biciclette devono essere smontate e collocate in appositi supporti a bordo, per garantire la massima sicurezza durante il tragitto.
In generale, si consiglia di seguire le indicazioni del personale di bordo e di verificare le specifiche sulla procedura di imbarco prima della partenza, per garantire un viaggio senza intoppi. Inoltre, è importante ricordare di non lasciare oggetti di valore all’interno dei veicoli durante il tragitto, ma di portarli con sé a bordo come bagaglio a mano.
Informazioni Utili per Viaggiare con Animali Domestici
Ichnusa Lines consente il trasporto di animali domestici a bordo dei propri traghetti diretti in Sardegna, con alcune limitazioni e condizioni. In particolare, è possibile viaggiare con cani e gatti di piccola taglia, purché muniti di passaporto, vaccinazioni e microchip, come previsto dalle normative europee. Per i cani di taglia medio-grande, è necessario verificare le specifiche sulla dimensione ammessa per il trasporto sul sito web della compagnia.
Per il trasporto degli animali domestici, è obbligatorio prenotare un posto a bordo e presentarsi al check-in con il dovuto anticipo, per effettuare le operazioni di registrazione e di controllo documentale. Gli animali devono essere al guinzaglio o in appositi trasportini, e non sempre sono ammessi nei locali comuni. Inoltre, è necessario che i proprietari si occupino della pulizia e dell’igiene degli spazi assegnati agli animali, per garantire il rispetto degli altri passeggeri.
Consigli
I traghetti Ichnusa Lines rappresentano una delle opzioni più convenienti e confortevoli per viaggiare verso la Sardegna. Grazie alle tratte ad alto traffico, si può raggiungere la Sardegna partendo dalla vicina Corsica. I traghetti di Ichnusa Lines offrono anche la possibilità di viaggiare con la propria auto, moto, camper o bicicletta, godendo così della massima libertà di movimento una volta giunti a destinazione.
A bordo, i passeggeri potranno usufruire di servizi di alta qualità per un viaggio confortevole. Per viaggiare con Ichnusa Lines e godere di un’esperienza indimenticabile, è consigliabile arrivare al porto almeno un’ora prima della partenza.
Indice dei Contenuti