Traghetti GNV per la Sardegna: le tratte e i servizi offerti

Utilizza il box di ricerca per visualizzare gli orari e le disponibilità sulle tratte di collegamento dei traghetti GNV per la Sardegna. Scopri tutte le offerte e acquista biglietti low cost:

GNV (Grandi Navi Veloci) è la società di navigazione che offre un’esperienza di viaggio confortevole e di qualità superiore. La flotta di navi all’avanguardia di cui dispone è stata progettata per garantire un elevato livello di intrattenimento e servizi a bordo.

GNV offre una vasta gamma di collegamenti tra l’Italia e la Sardegna, con partenze da Genova e Civitavecchia. Grazie all’estesa rete di rotte, i clienti possono raggiungere comodamente le destinazioni più popolari dell’isola, come Porto Torres e Olbia. Scegliere GNV per il proprio viaggio verso la Sardegna significa godere di un’esperienza di navigazione indimenticabile.

GNV Grandi Navi Veloci

Le Tratte per la Sardegna offerte da GNV

GNV offre diverse tratte per raggiungere la Sardegna, permettendo ai viaggiatori di accedere alle principali località dell’isola. Di seguito sono riportati i dettagli per ciascuna tratta.

TrattaOrari e frequenzaInformazioni
Genova – OlbiaPartenze il lunedì, mercoledì e venerdì alle 21:00Questa rotta è attiva tutto l’anno e offre partenze tre volte a settimana, il lunedì, il mercoledì e il venerdì. Il tragitto dura circa 11 ore e 30 minuti, con arrivo previsto alle 8:30 del giorno successivo. Gli orari sono soggetti a variazioni stagionali. Questa tratta è ideale per coloro che desiderano visitare la costa nord-est della Sardegna, famosa per le sue spiagge e calette.
Genova – Porto TorresPartenze ogni martedì, giovedì e sabato alle 20:00Questa rotta è disponibile tutto l’anno, con partenze ogni martedì, giovedì e sabato. Il viaggio dura circa 11 ore, con arrivo previsto alle 7:00 del giorno successivo. Gli orari possono subire variazioni stagionali. Questa tratta è particolarmente adatta per coloro che vogliono esplorare la parte settentrionale dell’isola, tra cui la città di Alghero, famosa per la sua architettura catalana.
Civitavecchia – OlbiaPartenze ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 18:30Con partenze ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 18:30, questa rotta è disponibile tutto l’anno. Il tragitto dura circa 6 ore, con arrivo previsto alle 00:30 del giorno successivo. Gli orari possono subire variazioni stagionali. Questa tratta è l’ideale per chi desidera raggiungere la costa nord-orientale dell’isola, con la città di Olbia che offre un’ottima base per esplorare le bellezze naturali della Sardegna.

In generale, è importante notare che i tempi di percorrenza delle tratte possono subire variazioni a causa delle condizioni meteorologiche. Inoltre, GNV offre una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar e aree di intrattenimento, che renderanno il viaggio ancora più piacevole. Per maggiori informazioni sui collegamenti di GNV verso la Sardegna e per prenotare il proprio viaggio, è possibile sfruttare il box di prenotazione di questo sito web.

Tariffe e Come Prenotare un Traghetto GNV per la Sardegna

Se si desidera visitare la Sardegna, GNV offre tariffe competitive per viaggiare comodamente e a prezzi convenienti. La compagnia di navigazione offre inoltre sconti per prenotazioni anticipate, promozioni stagionali e prezzi speciali per gruppi. GNV dispone anche di offerte per i residenti sardi, con sconti riservati a coloro che dimostrano la propria residenza nell’isola.

Per acquistare i biglietti online, il nostro portale mette a disposizione un pratico box di prenotazione, in cui è possibile:

  • Selezionare la tratta desiderata e scegliere l’opzione tariffaria più adatta alle proprie esigenze.
  • Una volta selezionati gli orari e le date di partenza e arrivo, il sistema visualizza automaticamente il prezzo del biglietto e le eventuali promozioni disponibili.
  • Per completare la prenotazione, è possibile scegliere tra diverse modalità di pagamento, tra cui carta di credito o PayPal.

È importante notare che le tariffe dei biglietti possono variare a seconda della disponibilità e della stagionalità, per cui si consiglia di prenotare con anticipo per beneficiare delle offerte migliori.

Traghetti Sardegna
Collegamenti e tariffe dei traghetti GNV per la Sardegna

Servizi a Bordo dei Traghetti GNV per la Sardegna

GNV è una compagnia di navigazione che offre ai propri clienti una vasta gamma di servizi a bordo per garantire un’esperienza di viaggio confortevole e rilassante. Tra i servizi disponibili sui traghetti GNV diretti in Sardegna si annoverano ristoranti, bar e aree ristoro per i passeggeri. Inoltre, le cabine a bordo sono dotate di tutti i comfort necessari, come letti comodi e bagno privato, offrendo un’opzione ideale per coloro che desiderano riposarsi durante il viaggio.

GNV offre anche intrattenimento a bordo, come sale giochi, cinema, aree per bambini e aree fitness per gli adulti. Grazie a queste opzioni di intrattenimento, i passeggeri possono rilassarsi e godere del viaggio in modo confortevole e piacevole. Inoltre, GNV offre attività organizzate per i passeggeri durante il viaggio, tra cui spettacoli e animazione, garantendo che i passeggeri non si annoino durante il tragitto.

Cosa portare a bordo

Per viaggiare con GNV verso la Sardegna, è importante considerare quali oggetti portare a bordo e quali bagagli sono ammessi. Si consiglia di portare con sé gli oggetti personali, come documenti di viaggio, denaro e medicine, nonché abbigliamento adeguato per la stagione e per il tipo di attività che si prevede di svolgere in Sardegna. È inoltre possibile portare piccoli oggetti personali, come libri, tablet e dispositivi elettronici.

Per quanto riguarda i bagagli, GNV permette ai passeggeri di portare un bagaglio a mano, le cui dimensioni non devono superare i 56x45x25 cm e il peso massimo di 10 kg. Inoltre, è possibile portare un bagaglio da stiva, il cui peso massimo dipende dal tipo di tariffa scelta.

Per garantire un viaggio sicuro e confortevole, si consiglia di seguire le norme di sicurezza e di evitare di portare a bordo oggetti vietati, come armi, esplosivi e sostanze pericolose. In caso di dubbi sui bagagli ammessi, si consiglia di consultare le regole di GNV o di contattare il servizio clienti della compagnia di navigazione.

Sicurezza a bordo

La sicurezza dei passeggeri a bordo dei traghetti GNV diretto in Sardegna è la massima priorità della compagnia di navigazione. GNV adotta i più elevati standard di sicurezza e di qualità, grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia e al costante monitoraggio del personale specializzato a bordo. Inoltre, la compagnia di navigazione svolge regolari esercitazioni di emergenza per garantire un’evacuazione rapida e sicura in caso di necessità. I passeggeri possono quindi viaggiare con la massima tranquillità, sapendo che la loro sicurezza è garantita grazie ai rigorosi controlli e alle procedure di sicurezza adottate da GNV.

Imbarco veicoli

GNV offre una vasta gamma di servizi di imbarco per i veicoli che desiderano viaggiare verso la Sardegna. L’imbarco di auto, moto, camper e biciclette è possibile su tutti i traghetti GNV, ma si consiglia di prenotare con anticipo per garantire la disponibilità.

Per effettuare la prenotazione dell’imbarco del proprio veicolo, è necessario specificare il tipo di veicolo e le relative dimensioni, oltre a seguire le istruzioni per il pagamento della tariffa applicabile. Si consiglia di arrivare al porto con almeno un’ora di anticipo rispetto all’orario di partenza del traghetto, in modo da evitare eventuali ritardi.

Una volta giunti al porto, il personale di GNV provvederà a far salire il veicolo a bordo e a indicare il parcheggio assegnato. Si ricorda che per l’imbarco di alcuni tipi di veicoli, come i camper, potrebbero essere necessarie ulteriori verifiche di sicurezza. Inoltre, è importante notare che i passeggeri sono tenuti a rispettare le norme di sicurezza in vigore durante il viaggio.

Gli spazi di parcheggio per i veicoli variano a seconda del tipo di veicolo e della disponibilità a bordo. In ogni caso, GNV garantisce il massimo impegno per garantire un servizio di imbarco veicoli sicuro e affidabile.

Informazioni Utili per Viaggiare con Animali Domestici

Viaggiare con i propri animali domestici a bordo dei traghetti GNV verso la Sardegna è possibile grazie alla politica pet friendly adottata dalla compagnia di navigazione. I passeggeri possono portare con sé i loro animali domestici a bordo, purché rispettino le norme e le procedure di GNV.

Per viaggiare con il proprio animale domestico, è necessario prenotare con anticipo e segnalare la presenza dell’animale al momento della prenotazione. È inoltre necessario presentare la documentazione sanitaria dell’animale, che deve essere in regola con le normative in vigore. Si ricorda che per i cani di grossa taglia, come i pastori tedeschi o i labrador, potrebbero essere richieste ulteriori verifiche da parte del personale di bordo.

Durante il viaggio, gli animali domestici devono essere tenuti in apposite gabbie o trasportini, a seconda delle dimensioni dell’animale. Inoltre, è necessario rispettare le norme di sicurezza a bordo e tenere l’animale sotto controllo durante il viaggio.

Si consiglia di portare con sé ciotole per l’acqua e il cibo dell’animale, nonché eventuali farmaci o prodotti specifici.

Consigli

Viaggiare sui traghetti GNV per la Sardegna è un’esperienza unica e piacevole, grazie alla vasta gamma di servizi a bordo e alla possibilità di godere di splendidi paesaggi lungo il percorso. Per garantire un viaggio ancora più piacevole, si consiglia di arrivare al porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza del traghetto, in modo da avere il tempo di effettuare tutte le pratiche di imbarco e di godere della vista del porto prima della partenza.

A bordo, i passeggeri possono godere di numerosi servizi, come ristoranti, bar, aree giochi per bambini e sale fitness. Inoltre, è possibile acquistare prodotti duty-free o approfittare delle promozioni speciali offerte dalla compagnia di navigazione. Durante il viaggio, si consiglia di godere della vista del mare e dei panorami offerti dalla Sardegna, nonché di partecipare alle attività organizzate a bordo, come spettacoli e intrattenimento.

Per garantire un viaggio confortevole e rilassante, è importante prepararsi in anticipo con i prodotti e gli oggetti necessari per il viaggio, come abbigliamento adeguato e oggetti personali. Inoltre, si consiglia di verificare le regole di sicurezza in vigore a bordo e di rispettare le norme di comportamento per un’esperienza di viaggio senza problemi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]