Traghetti Civitavecchia Olbia

Scopri tutte le compagnie marittime e i prezzi dei biglietti sulle tratte per la Sardegna:

Navi e Traghetti per la Sardegna

Quest’estate hai deciso di trascorrere le tue vacanze nella calda e soleggiata Sardegna? Vivi momenti davvero indimenticabili in una delle regioni più belle d’Italia! Mare azzurro e cristallino, spiagge bianche con sabbia finissima e montagne tutte da scoprire ti aspettano per trascorrere un’estate all’insegna del divertimento e del puro relax. Raggiungi questa tanto amata e stupenda terra in tutta comodità e spensieratezza grazie a navi, traghetti e aliscafi che percorrono questa tratta quotidianamente. Scegli la compagnia marittima più adatta a te in base alle tue necessità e ai servizi che ti offre e una volta che avrai raggiunto la destinazione, non ti resta solo che goderti le tue tanto attese vacanze estive.

Partendo dal porto di Civitavecchia, raggiungerai in poche ore il porto di Olbia così come se deciderai di partire dal porto di Olbia per raggiungere Civitavecchia. Porta con te in valigia tutto ciò di cui hai bisogno, e imbarca la macchina, il camper, la moto o la bici per muoverti in tutta libertà e toccare tutte le tappe dell’itinerario che hai realizzato. Ah, anche gli amici a quattro zampe sono sempre i benvenuti. Non lasciarli a casa, portali sempre con te, anche in viaggio!

Le Compagnie di Navigazione e informazioni utili

Negli ultimi anni, sempre più turisti, sia Italiani che stranieri, hanno deciso di trascorrere le loro vacanze estive nella soleggiata e frizzante Sardegna. Il bel paese, con la sua cultura, la buona cucina e il clima mite, è una delle mete estive più scelte.

Le compagnie che effettuano quotidianamente il servizio di collegamento sia notturno che diurno da Civitavecchia verso Olbia e da Olbia verso Civitavecchia sono quattro: Grimaldi Lines, GNV (meglio conosciuta come Grandi Navi Veloci) Tirrenia e Moby. Le quattro compagnie, operano sulle stesse tratte, ognuna offrendo diversi servizi a bordo in base alla grandezza del mezzo messo a disposizione per percorrere una determinata tratta.

Sulla base del tipo di trasporto che sceglierai, potrai prenotare in tutta comodità la partenza nel giorno e nell’orario che riterrai più adatto, scegliendo tra quelli che ti verranno mostrati durante la prenotazione dei biglietti. La durata del viaggio varia dalle 5 alle 8 ore circa e puoi scegliere se partire al mattino dalle ore 12:00 circa, o alla sera dalle ore 22:30 circa. Le tratte vengono effettuate quotidianamente e, con l’arrivo dell’estate, vengono intensificate per far fronte alla richiesta crescente dei turisti.

Come prenotare i biglietti e ottenere sconti

Per acquistare biglietti a tariffe economiche e visualizzare tutte le promozioni in corso, puoi utilizzare il box presente in cima a questa pagina, compilando tutti i campi indicati. Al momento della prenotazione dei biglietti, ti verrà richiesto di inserire alcune informazioni non solo sui passeggeri, ma anche su bambini, animali, servizi di cui vorrai usufruire a bordo e mezzi che deciderai di imbarcare. Selezionate le date, gli orari, il porto di partenza e il porto di arrivo (puoi anche prenotare il viaggio di solo andata) ti verranno mostrate le compagnie per portare a termine la tua prenotazione. 

Inserisci tutte le informazioni riguardanti i passeggeri, bambini (ricorda che sotto i 12 anni non pagano) amici a quattro zampe e mezzo di trasporto, se previsto. A quel punto ti verrà chiesto a se desidererai affrontare il viaggio in poltrona, o vorrai usufruire di tutte le comodità che la cabina con letto e bagno (sia interna che esterna con oblò) ti offre.

A bordo, potrai usufruire di diversi servizi, come ristoranti, tavole calde, bar, salottini con televisione, aree comuni, negozietti e area sgambamento cani all’esterno, proprio sul ponte.

Come raggiungere il porto di Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia è facilmente raggiungibile sia a piedi, che in macchina o in treno in quanto, la stazione, si trova proprio a 600 metri dal porto. Anche l’aeroporto di Roma-Fiumicino è abbastanza vicino, infatti dista solo 60 km. Il porto, mette a disposizione dei propri clienti una navetta che li accompagnerà dal parcheggio auto (qualora fosse stato deciso di non imbarcare il proprio mezzo) al terminal di partenza.

Come raggiungere il porto di Olbia

Anche il porto di Olbia è facilmente raggiungibile sia in bus che navetta. L’azienda ASPO, mette a disposizione dei turisti un bus della linea 9 che li accompagnerà proprio al porto, mentre se si vuole raggiungere il porto dall’aeroporto di Olbia Costa-Smeralda, bisognerà prendere una navetta.

Non ti resta quindi che prenotare subito i tuoi biglietti per Civitavecchia o per Olbia e, goderti la tua tanto attesa vacanza estiva all’insegna del relax e del divertimento.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]