Scopri tutte le compagnie di navigazione e le offerte sui biglietti per la Sardegna:
Compagnie di navigazione
La tratta Civitavecchia Cagliari è coperta tutto l’anno dalla compagnia marittima Tirrenia. I traghetti partono 7 volte alla settimana e la traversata in media dura 13 ore. In base alla stagione, tuttavia, sia la durata della navigazione che la frequenza delle navi possono subire delle variazioni. Ad esempio in estate i collegamenti sono giornalieri, mentre nella bassa stagione si scende a 3 tratte settimanali.
Procedura d’imbarco
La distanza che separa via mare il porto di Civitavecchia da quello di Cagliari è di 231 miglia e le partenze dei traghetti avvengono di norma in orari serali, tra le ore 19.00 e le 20.00. Per il check-in e l’imbarco occorre presentarsi sul molo situato in località Prato del Turco 90 minuti prima dell’imbarco nel caso in cui si intenda far salire anche la propria auto e mezz’ora prima se invece non si ha alcun mezzo al seguito. I documenti che bisogna avere con sé sono il biglietto, cartaceo o digitale, e la carta d’identità in corso di validità. Gli animali domestici sono ammessi, purché si rispettino le leggi in materia e le regole igienico-sanitarie.
La rotta di navigazione Civitavecchia Cagliari per raggiungere la Sardegna, è tra le più importanti della compagnia marittima e vista la distanza e la durata della navigazione, la Tirennia si serve di navi molto grandi, che permettono di imbarcare oltre agli autoveicoli, moto e camper. Le navi possono trasportare fino a 1200 persone e 450 automezzi.
Biglietti low cost
I prezzi dei biglietti per la traversata Civitavecchia Cagliari variano a seconda della stagione e dei servizi di cui si vuole usufruire: trasporto auto, moto o camper, affitto cabina privata, posto poltrona o passaggio ponte, e così via. In media un biglietto andata e ritorno costa poco più di 200 euro. Nel corso dell’anno la compagnia mette però a disposizione dei suoi clienti diverse promozioni, offerte e sconti che permettono di navigare a tariffe low cost super vantaggiose, specie se si viaggia in famiglia con bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni.
Servizi a bordo
Durante la traversata i traghetti della Tirrenia offrono ai passeggeri un’ampia gamma di servizi in modo da trascorrere piacevolmente il tempo a bordo nave. Tra gli altri ricordiamo: aria condizionata; area giochi per bambini; il servizio ristorazione, grazie alla presenza a bordo di ristorante à la carte, self service, pizzeria, caffetteria e bar, dove a prezzi assolutamente accessibili si possono gustare piatti tipici sardi, menù raffinati preparati dallo chef di bordo o anche un semplice toast; solarium; boutique, edicola e zona shopping dove si possono comprare souvenir, giornali, abbigliamento e tanto altro; reception per avere tutte le informazioni utili sul viaggio e sulla località di destinazione.
Per quanto riguarda la sistemazione a bordo nave, per godere di un maggiore comfort è possibile prenotare una cabina, esterna o interna, con o senza oblò, dotata di tutti gli accessori quali biancheria da bagno, TV satellitare, servizi igienici privati, kit di cortesia.
Indice dei Contenuti